Quando il CSS viene raggruppato in un unico file, anche dopo il tree-shaking, contiene inevitabilmente una grande quantità di codice CSS non utilizzato a causa dei diversi contesti @media (mobile, tablet, desktop, temi chiaro/scuro/altro, ecc.).…
Quando il CSS viene raggruppato in un unico file, anche dopo il tree-shaking, contiene inevitabilmente una grande quantità di codice CSS non utilizzato a causa dei diversi contesti @media (mobile, tablet, desktop, temi chiaro/scuro/altro, ecc.).…